
CNA organizza percorsi formativi e seminari per rispondere ai bisogni in termini di aggiornamento e approfondimento legati agli operatori del settore dell’artigianato artistico e tradizionale. In particolar modo, per la categoria dei restauratori, CNA propone corsi di formazione in collaborazione con i più importanti centri di studio e ricerca dei materiali per il restauro a livello nazionale.
Corsi correlati :::

CORSO DI FOTOGRAFIA PER RESTAURATORI
Descrizione: il corso ha l’obiettivo di fornire informazioni tecniche di base in merito all’uso della macchina fotografica e delle sue

La fotografia nel restauro dopo lo scatto digitale. La post produzione e l’archiviazione
Descrizione: il corso ha l’obiettivo di fornire informazioni tecniche di base per il corretto utilizzo del software Adobe Photoshop, compreso il

PREPARAZIONE DEI COLORI DA RITOCCO
Il corso affronterà in maniera prevalentemente pratica/applicativa la preparazione dei colori da ritocco; al termine, il partecipante porterà con sé

Le nanotecnologie nel restauro delle opere d’arte: nuovi prodotti e metodologie
Descrizione: il percorso illustrerà i nuovi prodotti sviluppati dal gruppo di ricerca CSGI (Consorzio per lo Sviluppo dei Sistemi a Grande

NASIER GEL PER LA RIMOZIONE DI PATINE BIOLOGICHE
La finalità del corso tecnico-applicativo è fornire agli operatori del restauro le linee guida alla conoscenza del prodotto ed al

LE NANOTECNOLOGIE NEL RESTAURO DELLE OPERE D’ARTE: NUOVI PRODOTTI E METODOLOGIE – workshop pratico ed approfondimento teorico
Il corso, attraverso sessioni teoriche e pratiche, vuole approfondire la composizione, le modalità di applicazione e le procedure relative a

LE NUOVE FRONTIERE DELLA CONSERVAZIONE DEL MATERIALE CELLULOSICO: L’USO DI NANOPARTICELLE ALCALINE PER LA DEACIDIFICAZIONE
Descrizione:Due giornate di aggiornamento professionalizzante sulle nanotecnologie, volte ad analizzare, attraverso approfondimenti teorici ed esercitazioni pratiche, le nuove frontiere della